news

RICCO FINE SETTIMANA PER LA AMATORI TOP RUNNERS CASTELLI ROMANI

22-05-2018 23:25 - TUTTI GLI ARTICOLI
Sabato 19 e domenica 20 Maggio si sono svolte due classiche tra le manifestazioni di questo fruttuoso mese, la 17 ^ " Campestre Oasi Di Ninfa " e la 13^ edizione del "Corrimaggio Larianese". Andando per ordine c´è da sottolineare come la prova di Ninfa sia sempre ritenuta un appuntamento a cui non mancare ed i 350 atleti circa alla partenza lo stanno a testimoniare. Una prova questa di 8,5Km nel magnifico scenario naturale dell´oasi che in questo particolare periodo riesce ad offrire il meglio di sé. Cinque gli atleti della Amatori Top Runners Cast. Rom. saliti sul podio. Un podio particolare è stato quello conquistato da un fortissimo Devis Allegri che in 29:56 è giunto 3° assoluto riuscendo a distanziare atleti molto ben quotati. Un bellissimo 5° posto assoluto è arrivato per Claudia Leandri che ha corso in 35:54, ci sono poi un 4° di categoria per Romina Paolucci, 41:03, un 5° per Alessandra Zanecchia, 55:35 ed un 4° per Giuseppe Naimo che immancabile ha superato brillantemente la sua prova nella cat. M75. Gli altri all´arrivo anche se non a premio hanno comunque ottenuto buoni riscontri e sono Massimiliano Vallecoccia e Claudio Nanni in 35:53, Marco Serangeli, 40:55, Carla Di Tullio, 43:50, Massimo Mattioli , 45:12, Mauro De Marzi, 46:44 e Giulio Porta al traguardo in 55:35.

Questo per la giornata di sabato mentre a Lariano domenica mattina si è disputata, come già detto, la 13^ edizione del " Corrimaggio Larianese ", percorso con numerosi saliscendi sulla distanza di 10,5 Km e qui la Amatori Top Runners Castelli Romani l´ha fatta ancora una volta da padrone andando a conquistare il premio come 1^ Società in gara e con 21 piazzamenti di categoria su 43 atleti al traguardo. Quattro i nostri Amatori-Top classificati nei primi 10 al traguardo. Un 4° posto assoluto ed un 1° di cat. per Mirko Mattoccia che ha corso la distanza in 39:56, Pier Matteo Romaggioli 5° e 1° di cat. in 41:26, Massimo Middei, 7° e 1° di cat. anche per lui in 42:20 ed un 8° e 3° di cat. per Daniele Di Caprio. Anche le nostre donne sono state il punto forte del giorno andando a premio grazie alle ottime prestazioni, con Debora D´Albenzo, 5^ in 55:54, Giulia Scoppoletti, 1^ in 56:49, Federica De Rossi, 2^ in 58:59, Carla Di Tullio, 2^ in 1h02:46, Roberta Bartolucci, 1^ in 1h03:28, Daniela Abbadini, 1^ in 1h03:49, Emanuela Moauro, 3^ in 1h05:32 ed ancora al primo di Gianna Ciardi arrivata in 1h06:37. Per gli uomini un 4° per Andrea Rapali, 45:07, un 5° per Emiliano Polletti, 45:27, ancora un 5° per Gianni Giansante, 45:26, un 3° per Danilo Rossi, 47:00, un 4° per Alessandro Maiorani, 47:41, un 3° per Franco D´Arcadia, 48:15, un 3° per Andrea Ricci, 48:18, un 3° per Marco Di Murro, 48:59 ed un 5° per Massimo Romaggioli ottenuto in 49:10. Sempre in ordine di arrivo tutti gli altri al traguardo: Tiziano Bastianelli, Andrea Lucarelli, Francesco Ricasoli, Roberto Margagnoni, Loris Luciani, Marco Bottoni, Tiziano Caliciotti, Andrea T. Sciuto, Tiziano Chiominto, Marcello Angeloni, Roberto Bastianelli, Luca D´Ortona, Leopoldo Giuliani, Stefano mazzone, Massimo Mattioli, Mauro De Marzi, Donato Salustri, Massimo Urbani, Piero Marinelli, Carlo Mastrantoni e Marco Morelli.

Nella stessa mattinata si è svolta l´annuale edizione della "Ultravisa Gravity Trail", corsa in montagna sui sentieri in sassi, mulattiere e crinali del Monte Semprevisa presso Bassiano (Lt). Le distanze di 43, 22 e 13 Km sono state quelle alle quali gli atleti, in base alla propria preparazione, hanno potuto aderire. Per quanto ci riguarda ancora una bella prova di Patrizia Capasso che nei 22 Km ha corso la difficile distanza in 3h16:27 mentre sui 13 Km Katiuscia Abbafati, bravissima, ha impiegato 1h48:12.

Da segnalare, la sfortunata presenza di Fabio Simone alla Helsinki City Marathon, con la gara da 42 km compromessa a pochi metri dal via per uno striramento ad un polpaccio subito su un dosso, la presenza di Marcello Lanera alla Pescara Half Marathon ed infine un´altra manifestazione, questa volta a Roma, dove si è disputata la 19^ " Komen Race For The Cure ", la più grande manifestazione a favore della ricerca per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. Nella frazione competitiva ha marcato la nostra presenza Enzo Cinquegrana che come tutti gli anni non ha voluto mancare l´evento, ma diverse ragazze Ama Top hanno contribuito con la loro presenza alla non competitiva. Alla prossima, con la AMATORI TOP RUNNERS CASTELLI ROMANI.