news

44^ ROMA - OSTIA "EDIZIONE SPECIALE PER LA AMATORI TOP RUNNERS CASTELLI ROMANI"

14-03-2018 21:43 - TUTTI GLI ARTICOLI
Roma, 11 Marzo 2018. Questa 44^ edizione della Roma – Ostia, di certo la più importante e quotata in Italia tra le prove sulla distanza della mezza maratona di Km. 21,097, è riuscita per partecipazione e qualità degli atleti ben aldilà delle più rosee aspettative alle quali potessero ambire gli impeccabili organizzatori della G.S. Bancari Romani. La prova alla partenza, avvenuta come di solito nei pressi dell´EUR Palasport, accompagnata da condizioni climatiche tutto sommato buone con leggera pioggerellina e pochissimo vento, ha contato la bellezza di oltre 11.000 atleti di cui 9.172 al traguardo. Edizione questa per certi versi eccezionale perché dopo ben ventun anni un atleta non africano ha potuto tagliare il traguardo per primo, con il tempo di 59:47, ponendo fine allo strapotere dei Keniani che nulla hanno potuto per arginare l´attacco avvenuto verso il 16° Km ad opera dello statunitense Golen Rupp, allenato dal celebre Alberto Salazar atleta cubano tre volte vincitore della maratona di New York nonché primatista sui 5.000 e 10.000 mt. piani. Ad onor di cronaca l´atleta non africano che si impose nel lontano 1997 fu Stefano Baldini, poi Campione Olimpionico di Maratona nel 2004. Questa edizione è risultata eccellente anche per i colori della Amatori Top Runners Castelli Romani e le 50 presenze sul percorso lo stanno a testimoniare. 50 atleti in gara di cui 14 magnifiche donne, in grado oltretutto di allestire dopo l´arrivo un ricco ristoro con "panzanelle" e dolci, iniziativa risultata molto gradita da tutti ! Pertanto sembra d´obbligo elencare dapprima i tempi delle nostre atlete grazie ai quali sono scaturiti peraltro due prestigiosi piazzamenti con gli arrivi di Beatrice De Marzi 4^ di categoria in 1h52:55, votata oramai alle lunghe distanze, e Antonella Cugini, indiscussa veterana sempre sulla cresta dell´onda, 3^ di categoria al traguardo in 1h53:06. La lista rosa ha visto Verusca Allegri autrice della miglior prestazione con l´eccellente tempo di 1h40:01, seguita poi da quelle altrettanto valide di Romina Paolucci, 1h43:30, Debora D´Albenzo, 1h44:23, Anna Simonte, 1h45:53, Federica De Rossi, 1h51:03, Carla Di Tullio, 1h52:57, Giulia Scoppoletti, 1h56:29, Alessia Giorgi, 2h03:22, Roberta Bartolucci, 2h04:28, Katiuscia Abbafati, 2h12:10, Emanuela Moauro, 2h12:12 e Franca Caliciotti in 2h15:50. Per quanto riguarda gli uomini dobbiamo purtroppo annotare una importante assenza, quella del nostro Capitano Marco Quaglia, che a causa di un infortunio sul lavoro dovrà disertare i campi gara per un periodo di tempo che noi tutti ci auguriamo breve. I nostri più sinceri auguri di una pronta guarigione. Migliore prova fra tutti è stata quella realizzata da Devis Allegri che nonostante il cronometro si sia fermato per lui dopo 1h16:50 non è riuscito ad andare aldilà della decima posizione in categoria, ma ha agguantato con la 75^ posizione il premio riservato ai primi 200 assoluti. 1h19:02 è stato il tempo realizzato invece da Daniele Di Caprio seguito da Pier Matteo Romaggioli, 1h19:12, entrami a premio perché rispettivamente in 127^ e 134^ posizione. A seguire ancora temopi prestigiosi, Massimo Middei, 1h21:29, Emiliano Polletti, 1h21:49, Tiziano Bastianelli, 1h27:22, Alessandro Maiorani, 1h29:35,Marco Di Murro, 1h30:07, Danilo Rossi, 1h30.42, Massimo Romaggioli, 1h30:48, Andrea Rapali, 1h32:51, Fabrizio D´Achille, 1h34:15, Alessio Rossetti, 1h34:58, Marco Serangeli, 1h35:09, Andrea Lucarelli, 1h36:26, Luigi Donato, 1h37:21, Gabriele Cittadino, 1h37:55 e Roberto Margagnoni che ha chiuso in 1h38:13. Dopo 1h40:12 è giunto Giancarlo Casentini precedendo Franco D´Arcadia, 1h40:59, Antonio Fiengo, 1h43:23, Loris Luciani, 1h43:36, Marcello Angeloni, 1h44:56, Domenico Sordilli, 1h46:00, Marco Di Livio, 1h46:33, Andrea T. Sciuto1h51:00, Alberto Caporilli, 1h51:11, Patrizio Onorati, 1h52:28, Nicola Mulargia, 1h53:24, Francesco Tambone, 1h53:15, Massimo Mattioli, 2h04:04, Alessandro Mazzone, 2h05:48, Enzo Cinquegrana, 2h07:51, Leopoldo Giuliani, 2h22:59 e Marco Morelli al traguardo in 2h40:22. A questo punto che dire di più riguardo questa bellissima e competitiva giornata, aggiungere solamente che vivere tali momenti grazie ad una manifestazione così speciale fatta di sport, gioia e fatica all´interno di un gruppo saldamente unito dalla stessa passione e da una fraterna forma di amicizia rientra tra quelle tante cose che rendono la vita veramente degna di essere vissuta. AMATORI TOP RUNNERS CASTELLI ROMANI.